Pranzo di ferragosto è un viaggio nelle pieghe di un mondo troppo spesso evitato, abbandonato ai margini di una bellezza standardizzata e allineata ai canoni medi decretati da una sub-cultura che sta sempre più abbassando il livello del gusto. La vecchiaia è vista come una nuova bellezza, non tanto come un’affermazione del Brutto in quanto antitesi del Bello, ma come un voler conoscere e analizzare un’altra forma del Bello. In tal modo la macchina da presa di Gianni Di Gregorio fluttua davanti ai volti di quattro signore che per motivi “casuali” si ritrovano a trascorre insieme il giorno di ferragosto e che insegnano a vedere oltre le apparenze del “bello” inteso come armonia e simmetria prospettica. In particolare la macchina da pressa si avvicina alla madre di Giovanni (interpretato da Di Gregorio stesso) evidenziando in un primissimo piano la pelle del suo volto ormai annientato dalle macchie e dalle rughe profonde che il tempo ha impietosamente disegnato. Ma in questo volto devastato, su questa pelle da tartaruga, splendono due magnifici occhi che ci sorridono gridando l’amore per una vita non certo eccelsa. Questa donna che conduce una grama esistenza in una Roma finalmente viva, (una Roma che noi tutti vediamo e conosciamo e che non troviamo mai in molti film e in tanta pessima tv) ci prende per mano conducendoci lungo una strada difficile ma necessaria: una ricerca costante e interminabile di conoscenza. Impariamo a conoscere il mondo di questa donna, la sua miseria, e la necessità di ospitare per danaro altre anziane signore, il rapporto anche conflittuale (guarda caso per un vecchio televisore), ma soprattutto un rapporto che presuppone un confronto costante. La macchina da presa si muove nell’appartamento come uno sguardo indiscreto, ma ravvicinato, perché qui dobbiamo avvicinarci per respirare sulla pelle della vecchiaia non essendo più abituati a guardare in faccia la senescenza del corpo. Costretti a subire un’immagine imposta come rappresentazione di vitalità (bellezza = gioventù = erotismo = corpo immortale che non invecchia) abbiamo perso il contatto con il nostro futuro dimenticando una metamorfosi in atto: saremo tutti tartarughe. Questa realtà, che è anche una speranza, viene spesso negata, relegata, ridotta a canone da archiviare. Quando un volto vecchio appare in un’immagine è spesso il volto di un altro ossia di un personaggio minore (padre, nonno, amico) costruito spesso per definire e integrare la psicologia di un giovane e bel personaggio principale. Ma qui il primo piano è anche l’avvento di un nuovo modo di guardare. Queste simpatiche vecchiette, che imparano a conoscersi e (nonostante tutto) a divertirsi a modo loro, sono una speranza per il cinema nostrano (ma questa speranza sarà coltivata?) ma anche un invito a riflettere sull’importanza di imparare a guardare meglio (anche dentro le pieghe profonde della pelle) per scoprire che il cinema nasconde molte altre cose spesso occultate allo sguardo.
questo lo voglio recuperare, sono curioso!
RispondiEliminaSei riuscito a vederlo, alfine! ^^ Sono contento che ti sia piaciuto. Ormai è un vero plebiscito per Di Gregorio, meritatissimo tra l'altro.
RispondiElimina@Honeyboy. Attendo una delle tue bellissime recensioni^^
RispondiElimina@Noodles. In effetti mi sembra un film diverso dai soliti film che vogliono mostrare spaccati di vita quotidiana e che in genere riescono a mostrare solo luoghi comuni. E mi fa piacere che sia un film italiano.
"Saremo tutti taratrughe", se non muoriamo prima...
RispondiElimina@Ale55andra. Certamente! E' bello poter diventare tartarughe ;)
RispondiEliminaUn "piccolo" film davvero piacevole e divertente, senza troppe ambizioni ma con uno stile e delle interpretazioni perfette.
RispondiEliminaLo recupererò al cineclub a fine mese. Non vedo l'ora, sono sicuro che mi piacerà molto :)
RispondiEliminaCiao,
Lore
@Christian. Perfettamente d'accordo con te. Fa piacere vedere un altro film italiano di buona qualità.
RispondiElimina@Lore. Penso di sì. Dovrebbe piacerti, perchè oltre ad essere un film girato benissimo è anche divertente.
Forse anche in questo film si coglie un 'segno dei tempi': le simpatiche vecchiette rischiano di convincere di più di alcune nuove leve nostrane del grande schermo...
RispondiEliminaCiao!
@Iohannes. Sono perfettamente d'accordo. Vecchiette bravissime perché hanno portato sullo schermo loro stesse.
RispondiEliminane ho letto meraviglie, e tu me lo confermi. sono contento che ti stai riavvicinando al cinema nostrano, che è capace di immense boiate, ma anche di piccoli gioielli come questo. spero di poterlo vedere al più presto, mi aspetto l'onda.
RispondiEliminap.s. il 2007/2008 è stata un'annata felicissima per il cinema italiano: gomorra, il divo e pranzo di ferragosto su tutti, fanno ben sperare nella sempre attesa e mai arrivata rinascita.
@Mario. Senza dubbio un'ottima annata per il cinema italiano (che, è vero, avevo praticamente abbandonato). Spero di leggere presto una tua recensione su Pranzo di ferragosto.
RispondiEliminaforse, e dico forse, riesco a recuperarlo...mi incuriosisce molto!
RispondiElimina@Filippo. Benisimo! Attendo con ansia di conoscere il tuo punto di vista^^
RispondiEliminaMolto molto contento che sia piaciuto anche a te. Un film assolutamente unico e particolare.
RispondiEliminaSaluti :)
@Pickpocket. Fa piacere anche a me. Ne facessero tanti di film così in Italia. Molto particolare^^
RispondiElimina